Visualizzazione di 19-27 di 30 risultati
-
In offerta!

35,00 € Il prezzo originale era: 35,00 €.10,50 €Il prezzo attuale è: 10,50 €.
Colour Glass Caraffadi HAY,disegnata dal duo olandese Scholten & Baijings, è un oggetto che unisce essenzialità formale e raffinatezza cromatica. Realizzata in vetro borosilicato soffiato a mano, questa caraffa si distingue per il suo design sottile e leggero, arricchito da un delicato accento dorato che ne valorizza l’estetica. Il linguaggio visivo di Scholten & Baijings…
-
In offerta!

21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.6,30 €Il prezzo attuale è: 6,30 €.
Color Glass Bicchiere da Vino Bianco fa parte di una colorata e fresca collezione ideata da Scholten & Baijings per il brand Hay. La collezione Color Glass, presentata a Maison Objet 2013, è il punto d’incontro tra l’arte della decorazione grafica e la fine lavorazione del cristallo. I designer Scholten and Baijings hanno tradotto i…
-
In offerta!

1.422,00 € Il prezzo originale era: 1.422,00 €.426,60 €Il prezzo attuale è: 426,60 €.
Copenhague CPH10 Tavolo di Hay, fa parte della Collezione Copenhague dei pluripremiati designer Ronan e Erwan Bouroullec, dallo stile lineare e moderno. La collezione Copenhague è stata originariamente progettata per l’Università di Copenhagen e installata nei loro nuovi edifici in aprile 2013. Questa serie risulta quindi nella forma e nella identità estremamente pratica e semplice,…
-
In offerta!

1.270,00 € Il prezzo originale era: 1.270,00 €.381,00 €Il prezzo attuale è: 381,00 €.
Copenhague CPH190 Desk di Hay, fa parte della Collezione Copenhague dei pluripremiati designer Ronan e Erwan Bouroullec, dallo stile funzionale e moderno. Caratteristico perchè impilabile, pensato per gli studenti. La collezione Copenhague è stata originariamente progettata per l’Università di Copenhagen e installata nei loro nuovi edifici in aprile 2013. Questa serie risulta quindi nella forma…
-
In offerta!

955,00 € Il prezzo originale era: 955,00 €.286,50 €Il prezzo attuale è: 286,50 €.
Copenhague CPH20 Tavolo di Hay, fa parte della Collezione Copenhague dei pluripremiati designer Ronan e Erwan Bouroullec, moderno, colorato e perfetto nella vostra zona living e nei bar. La collezione Copenhague è stata originariamente progettata per l’Università di Copenhagen e installata nei loro nuovi edifici in aprile 2013. Questa serie risulta quindi nella forma e…
-
In offerta!

479,00 € Il prezzo originale era: 479,00 €.143,70 €Il prezzo attuale è: 143,70 €.
Copenhague Deux è una Collezione di panche pensata per gli spazi più ridotti, realizzata da Ronan & Erwan Bouroullec per Hay. Composto da una solida struttura in legno. Copenhague è una collezione moderna e completa: Copenhague Deux si propone a completamento della collezione di arredi dal gusto scandinavo ed essenziale, aggiungendo nuovi modelli alla serie….
-
In offerta!

294,00 € Il prezzo originale era: 294,00 €.88,20 €Il prezzo attuale è: 88,20 €.
Cornet è uno sgabello disegnato da Jonas Trampdach per Hay. Si tratta di un complemento d’arredo realizzato in acciaio con sedile in massello di rovere. Disponibile in diverse dimensioni e finiture. Lo sgabello Cornet ha un design classico ma arricchito da tubi d’acciaio ispirati alle rastrelliere per biciclette. Semplice, raffinato e funzionale questo sgabello è…
-
In offerta!

8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.2,40 €Il prezzo attuale è: 2,40 €.
Diffuse è una collezione di accessori per la tavola di Hay. In questa versione, ciotola in vetro alabastro finitura marrone. Diffuse è una collezione ispirata alle naturali striature dell’alabastro. Affascinante e vorticoso, ogni pezzo è unico, Diffuse è il modo più elegante per servire i tuoi pasti. Misure:Altezza: 4,5 cmDiametro: 11 cm Dettagli Dimensioni Ø….
-
In offerta!

446,00 € Il prezzo originale era: 446,00 €.133,80 €Il prezzo attuale è: 133,80 €.
Fifty – Fifty is an original collection of lamps created by the famous and stylish brand Hay. This collection is created by the designer Sam Weller.Named Fifty Fifty after the lamp’s counterweight system that creates equilibrium between the two parts, it is clear to see how Sam Weller’s references to physics and engineering influence the…